- latinizzato
- la·ti·niz·zà·top.pass., agg.→ latinizzare, latinizzarsi
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
afnio — àf·nio s.m. TS chim. elemento chimico metallico appartenente ai metalli di transizione, con numero atomico 72, che si presenta come metallo argenteo, usato in lega con il tungsteno nella fabbricazione di filamenti elettrici (simb. Hf) {{line}}… … Dizionario italiano
pavia — pà·via s.f. TS bot. pianta del sottogenere Pavia, con fiori gialli o scarlatti a quattro petali | con iniz. maiusc., sottogenere del genere Esculo cui appartengono varie specie dell Asia e dell America settentrionale {{line}} {{/line}} DATA: 1813 … Dizionario italiano
poiana — 1po·ià·na s.f. TS ornit.com. 1. nome comune di alcune specie di uccelli rapaci della famiglia degli Accipitridi, spec. di quelle del genere Buteo, molto diffusi in Italia, con corpo tozzo, piumaggio di colore bruno o rossiccio e ali lunghe non… … Dizionario italiano
calepino — {{hw}}{{calepino}}{{/hw}}s. m. 1 Grosso vocabolario, spec. latino | Volume di gran mole. 2 Registro, taccuino. ETIMOLOGIA: da Ambrosius Calepinus, nome latinizzato del bergamasco Ambrogio di Caleppio, autore di un famoso dizionario latino (sec.… … Enciclopedia di italiano
gallio — {{hw}}{{gallio}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico, metallo bianco azzurro, usato per transistori, e come liquido termometrico in termometri ad alta temperatura; SIMB. Ga. ETIMOLOGIA: dal cognome latinizzato (Gallium) dello scopritore, il franc. P.E.… … Enciclopedia di italiano
nonio — {{hw}}{{nonio}}{{/hw}}s. m. Regolo graduato applicato a strumenti di misura di precisione, che rende possibile la lettura di una piccola frazione di intervallo in una scala graduata. ETIMOLOGIA: da Nonius, nome latinizzato dell inventore, il… … Enciclopedia di italiano
zero — {{hw}}{{zero}}{{/hw}}A s. m. (pl. zeri ) 1 (mat.) Numero indicante la mancanza di ogni valore, la cui cifra corrispondente (0), posta a destra di qualsiasi numero, ne indica la moltiplicazione per dieci, nella numerazione decimale | Una delle… … Enciclopedia di italiano
unno — s.m. [dal lat. Hunni, Unni, nome latinizzato della tribù mongola degli Hjung nu] (f. a ). 1. [appartenente alla popolazione nomade degli Unni]. 2. (fig., spreg.) [chi ha scarso rispetto per le cose altrui] ▶◀ barbaro, teppista, (spreg.) vandalo … Enciclopedia Italiana